Dormire bene, la soluzione per vivere meglio
La qualità del sonno è fondamentale per lo sviluppo della giornata. ” Il nostro sonno è un fenomeno attivo che svolge tante importanti funzioni nell’ambito della conservazione delle nostre funzioni cognitive, della nostra competenza immunologica, nella protezione cardiovascolare e nella riparazione tissutale“. Già da questa breve descrizione “tecnica” abbiamo la conferma che dormire bene aiuta a vivere meglio.
“La durata media del sonno fisiologico di un adulto sano è di circa 7-8 ore, ma ogni individuo assume, nel corso della sua vita, abitudini differenti, e capita che alcune persone riescano a dormire meno ore senza risentirne, mentre altre abbiano bisogno di più tempo.” Ognuno di, noi cosciente di come funziona il proprio corpo, sa quanto tempo deve dormire e ovviamente ne risente quando questo tempo viene meno.
Il problema odierno
Ad oggi il più grande problema è che la qualità del sonno sta diminuendo drasticamente, dormiamo sempre meno e peggio. Le ansie, i pensieri, il lavoro, il Covid, sono tutte cause alla base di questo problema. Sicuramente negli ultimi 20-30 anni la situazione era già in netto peggioramento, oggi però è in crollo verticale.
Come chiarito anche da Fasda – Fondo integrativo di Assistenza Sanitaria per i dipendenti dei Servizi Ambientali – “Studi recenti hanno dimostrato come una deprivazione di sonno cronica porti ad una riduzione delle performance cognitive e ad una serie di alterazioni biologiche, con conseguente importante ricaduta negativa sullo stato di salute generale.”
L’apporto della scienza
La scienza da sempre si è messa a disposizione dell’uomo per aiutarlo con i problemi; anche nel caso del sonno è intervenuta. Per tutti i motivi già citati, non è un problema sottovalutabile. L’obiettivo da raggiungere era unico: dormire bene. Subito spuntava una difficoltà, utilizzare un prodotto che crea dipendenza può essere la soluzione? E’ un prodotto che nel tempo conserva efficacia? Quando il nostro corpo si abitua, cosa accade al nostro ritmo del sonno?
A tutte questo si è risposto, offrendo dei prodotti naturali, che ci prendano per mano e ci accompagnino verso un dormire bene.
Le nostre proposte
Abbiamo quindi deciso di selezionare per voi una serie di prodotti che rispettano queste caratteristiche di naturalità e che saranno il vostro alleato perfetto per dormire bene:
- Marco Viti Melatonina Viti Retard 60 compresse, l’ Integratore di melatonina da 1 mg a rilascio prolungato per 6 ore. Assumi 1 compressa al giorno da deglutire con un poco di acqua, mezz’ora prima di coricarsi. https://farmadot.it/prodotto/marco-viti-melat…ti-retard-60-cpr/
- Esi Melatonina Pura Junior Gocce 40 ml. In questo caso abbiamo voluto scegliere un prodotto per i più piccoli; È al gusto cioccolato bianco e diminuisce le difficoltà ad addormentarsi e disturbi del sonno. https://farmadot.it/prodotto/esi-melatonina-p…nior-gocce-40-ml/
- Vicks ZzzQuil Natura 60 Pastiglie Gommose Melatonina, Integratore alimentare con vitamina B6, melatonina ed estratti di erbe, che aiuta a prendere sonno rapidamente. E’ indicato per cicli di sonno da almeno 6 ore. https://farmadot.it/prodotto/vicks-zzzquil-natura-60-pastiglie-gommose-melatonina/
I consigli extra
Questi prodotti sono assolutamente validi e dalle qualità indiscutibili. Vogliamo chiudere il nostro articolo con alcuni piccoli consigli e accorgimenti; ecco la nostra Top 5 estratta dai suggerimenti di Fasda:
- Creare un ambiente pensato per dormire, evitando di posizionare in camera da letto dispositivi elettronici (tv, computer) o altri elementi che non sono dedicati al sonno. È, inoltre, importante avere un materasso comodo, una temperatura adeguata (né troppo fredda né troppo calda) e il giusto grado di buio e silenzio;
- Evitare di assumere bevande a base di caffeina, bibite energetiche, alcolici;
- Laddove possibile, si consiglia di evitare sonnellini nelle ore diurne, e ancora di più nelle ore che precedono l’andare a letto;
- Svolgere attività fisica, che influisce sull’aumento della temperatura corporea, sulla secrezione di melatonina e sul livello di relax;
- È importante cercare di andare a dormire e svegliarsi sempre alla stessa ora, in modo da regolare l’organismo.
Che dire, non ci resta che augurarvi una buona notte e un buon riposo. Al risveglio vi sentirete pronti e carichi per affrontare tutte le sfide che la giornata ci porrà di fronte
Sitografia di riferimento: